31 Maggio: Giornata internazionale di lotta contro il fumo
Forse vi sembra strano trovare una pagina dedicata al problema "fumo" su un sito che tratta di postaborto?
Per noi, infatti, non è così!
Abbiamo inizialmente creato questa pagina per le donne attualmente incinta,
che magari ci scoprono mentre cercano di gestire il dolore collegato alle passate esperienze di interruzione di gravidanza
che può venire a galla durante una gravidanza successiva.
Abbiamo,
però, anche constatato in modo più generale che il fumo
di sigaretta può rappresentare uno dei modi
in cui le donne che soffrono per lo stress postaborto
curano l'ansia e la depressione che possono essere collegate
alle emozioni mai sufficientemente elaborate
che riguardano l'interruzione di una o più gravidanze in passato.
Per loro, e forse per te, la sigaretta può servire come calmante oppure come "tirami su".
Qualsiasi sia la tua relazione con la sigaretta, e qualsiasi sia il modo in cui ti è capitato di trovare questa pagina,
ti preghiamo di prenderlo come un piccolo segno di incoraggiamento ad iniziare da oggi a lasciare il fumo.

Ciò perchè gli studi degli ultimi anni, in tutto il mondo incluso l'Europa,
indicano sempre più i danni del fumo
non solo su chi fuma
ma su chi deve respirare, anche ore dopo, giorno dopo giorno, il fumo "passivo" di altre persone.
Ancora più spaventoso per le donne:
tali studi indicano ulteriormente che la donna soffre i danni gravi del fumo
più velocemente dell'uomo,
cioè dopo essere stata esposta ad una minore quantità di fumo rispetto all'uomo.
Tutto ciò ci spinge ad incoraggiarvi ad iniziare oggi
a ritrovare la libertà di una vita vissuta senza la schiavitù delle sigaretta!
"Siete stati chiamati alla libertà." (San Paolo ai Galati 5:13)
"Non lo faccio solo per me, ma per il mio bambino!"
Smettere di fumare
durante la gravidanza e dopo
Ogni mamma in dolce attesa vuole dare il meglio al proprio bambino.
Ogni padre desidera che suo figlio nasca il più sano possibile.
Anche tu sicuramente vuoi il meglio per il bambino che aspetti.
Se tu fumi, però,
le probabilità di dare una buona salute al proprio bimbo
vengono severamente ridotte
per il fatto che l'ambiente in cui il tuo bimbo cresce è inquinato.
L'immagine in alto potrebbe far ridere, oppure scioccare,
ma illustra bene l'influenza nociva del fumo sulla vita del tuo bambino.
Anche l'inalazione di fumo "passivo", ossia, del fumo degli altri, danneggia te e tuo figlio.
Dato il vostro desiderio di dare il meglio al vostro bimbo,
non è questo il momento opportuno per smettere di fumare?

Per un aiuto
continuate a leggere in basso,
oppure cliccate qui:
www.smettere-di-fumare.it
10 passi per camminare verso la libertà dalla sigaretta
1) Annotare su un foglio i motivi veri che ti hanno portato alla scelta di smettere.
Tenere quel foglio a portata di mano e rileggerlo ogni tanto per riconfermare la tua decisione.
2) Alcuni giorni prima della data fissata per iniziare
a smettere, cominciare a fumare una marca di sigarette che non ti piace.
3) Cominciare a ridurre il numero di sigarette fumate, e ad accenderne una solo se ne senti un forte desiderio.
4) Informare le persone che ti sono vicine (amici,
parenti, colleghi) della tua decisione, chiedendo il rispetto per
questa scelta senza necessariamente chiederne l'aiuto.
5) Evitare i luoghi abituali in cui fumavi, ed in cui sono
presenti altri fumatori che ti fanno inalare il fumo "passivo"
(bar/pub, cene con amici, ecc).
6) Alla data prefissata, eliminare sigarette, accendini, portacenere e qualsiasi altra cosa legata al fumo.
7) Deodorare i vestiti, l'automobile e, per quanto possibile, l'ambiente di casa e ufficio.
8) Tenere occupati la mente e il corpo. Fare, per quanto
possibile, tanta attività fisica. E' il momento giusto per iscriverti
in palestra, ad un corso di
nuoto o di yoga, di sci, di tennis, ecc. Andare in bicicletta, al
cinema, in biblioteca, ad un corso di lingue. Fare tutto ciò che comporta un impegno a
medio-lungo termine e che ti porta a stare lontano dai luoghi del
fumo.
9) Bere molti liquidi, soprattutto acqua, tè e tisane.
10) Mangiare un frutto o un po' di verdura quando ti viene voglia di accendere una sigaretta.
In generale, ricorda continuamente i benefici che stai per ottenere smettendo di fumare!
(Ispirato dal libro "Stretegie e metodi per smettere di fumare: interrompere la dipendenza per sempre",
Olga Passera (serie
Gocce di Benessere, Gribaudo, 2009), p. 45)
"Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che abita in voi, Spirito che avete da Dio?...
(San Paolo ai Corinzi 6:19)
4 libri per aiutarti a dire "Basta!"
2) E' facile smettere di fumare se sai come farlo: per le donne, Carr Allen, (Ewi, 2003)
Parla del fumo al femminile, toccando il tema della paura di prendere peso.
2) Smetti di fumare subito e senza ingrassare, Paul McKenna (Tea, 2009)
Il manuale con tanto di CD audio di "programmazione mentale".
3) Smettere di fumare per negati, David Brizer (Mondadori, 2008)
Questo metodo parte dall'idea che lasciare le sigarette non è mai facile.
4) Spegnila, D.Barus e R. Boffi (Rizzoli, 2008)
10 storie di fumatori tipo e un metodo "su misura" per perdere il vizio.
(Elenco di libri tratto da Grazia 26 maggio 2009, p. 106)
LINKS utili per chi cerca di smettere di fumare, in particolare le donne:
http://www.famigliacristiana.it/articolo/fumo-tanti-buoni-motivi-perche-una-donna-dovrebbe-smettere.aspx
http://www.stop-tabacco.ch/it/smettere-di-fumare-i-benefici#

Altri DOCUMENTI UTILI (Tutti sono PDF eventualmente da scaricare)
Donne libere dal fumo
Guadagnare salute
Guida pratica per smettere di fumare
Smettere di fumare
con l'aiuto della fede e della preghiera
Anche la
spiritualità può aiutare a fare qualsiasi cambio
positivo nella vita. Infatti, i credenti non sono tenuti a
"farcela da soli", e non devono "farcela da soli"! Oltre a fare uno
sforzo personale per smettere possono anche trarre beneficio dalla
grazia che offre Dio per fare un cambiamento di questo tipo. Insomma,
c'è un ulteriore aiuto per il cristiano che vuole smettere di
fumare!
Se siete dipendenti da qualsiasi sostanza, voi "amate" la dipendenza
più di quanto amate Dio, e così siete impossibilitati ad amare
Dio come Cristo ci ha insegnato: "Amerai il Signore Dio tu con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente." (Matt 22.37).
Qualsiasi dipendenza si può curare se, oltre ad astenersi dalla
sostanza di cui siete diventati schiavi, cercate di amare Dio e il Suo
progetto per la vostra vita, più della dipendenza stessa.
Quindi, per smettere di fumare, bisogna trattare tanto la dipendenza fisica quanto quella psicologica-spirituale.
In altre parole bisogna fare due cose:
- superare la dipendenza dalla nicotina
- superare l'abitudine di prendere una sigaretta per
risollevarsi dall'ansia o depressione, oppure come "premio" nei momenti di relax
Per superare la dipendenza fisiologica della nicotina, ci sono tre opzioni:
- Si può gradualmente ridurre il numero di sigarette fumate.
- Si può usare un cerotto di nicotina per mettere la nicotina nel propria sistema mentre vi astenete dal fumare,
e poi si può gradualmente ridurre il dosaggio dei cerotti.
- Altrimenti, si può smettere "cold turkey" (ossia "di botto").
La crisi di astinenza dalla nicotina è spiacevole però di
breve termine.
Per superare la dipendenza psicologica dalla nicotina, ossia l'abitudine di prendere costantemente il pacco di sigarette,
bisogna inevitabilmente trattenersi e sforzarsi di aquisire nuovi modi di comportamento.
Riconoscendo quanto può essere difficile liberarsi da una
dipendenza, vi offiramo una tecnica di visualizzazione e di preghiera
per
aiutarvi a superare quest'abitudine.
Tecnica di visualizzazione con preghiera
In generale, cambiare i comportamenti non voluti richiede 3 passi:
1) Bisogna rendersi conto di quanto brutto è il comportamento e quanto danneggia se stessi e gli altri.
2) Avendo acquisito questa consapevolezza, bisogna sentire pentimento
per il danno al proprio benessere, e a quello degli altri, causato
dal comportamento.
3) Bisogna acquisire una consapevolezza dei benefici di nuovi e diversi comportamenti (più sani).
Non è sufficiente, però, conoscere "razionalmente" queste
cose; bisogna accogliere queste verità in un modo sentito nel
profondo del cuore. Ecco qui un modo per coltivare lo sviluppo di tale
consapevolezza.
Primo, essendo seduti (o inginocchiati),
entrate in uno stato di rilassamento. Iniziate semplicemente
facendo alcuni respiri lenti e profondi. Poi, si
può tranquillamente pregare,
lentamente e meditativamente, alcune delle preghiere favorite. E'
importante dedicare alcuni minuti a questo primo passo
perché i prossimi due stimoleranno un'ansia considerevole,
e bisognerà essere in grado di ridurre quell'ansia e tornare allo stato di tranquillità.
Secondo, create gradualmente uno stato d'animo negativo in cui visualizzate gli
effetti dannosi e disgustosi del comportamento non voluto. Per esempio,
sentite l'odore di fumo sui vestiti e sul corpo; vedete
le macchie sulle unghie e sui denti: prendete
consapevolezza del respiro ridotto, della voce roca e della tosse: visualizzate i veleni
che riempono i vostri polmoni, che costringono il cuore a faticare solo
per svolgere le funzioni fondamentali, e che denneggiano gli
altri organi interni. (Passare alcuni momenti così)
Poi, pregate lentamente e meditativamente
un Ave Maria.

Terzo, comtemplate quanto miserabile e quanto disgustosa la vostra vita
sarà se non cambierete questo comportamento. (Se, purtroppo,
avete un caro che è morto a causa degli effetti del fumo, questo
lo conoscerete già abbastanza bene.) Per esempio,
visualizzate voi stessi ansimare per respirare.
Visualizzatevi morendo a causa di un tumore. Immaginate la sofferenza
dei vostri
figli, non solo per l'asma ed altri problemi
polmonari, ma a causa
delle dipendenze in cui loro probabilmente cadranno a causa del vostro
cattivo esempio e della vostra influenza nociva. (Passare alcuni momenti così)
Poi, pregate
lentamente e meditativamente un Ave Maria.
Quarto, create uno stato d'animo positivo in cui visualizzate gli
effetti benefici di comporamenti nuovi e salutari. Restate con queste
immagini, notando che, pian piano l'ansia provocata dai passi
precedenti
inizia a sciogliersi. Per esempio, facendo di nuovo qualche respiro
lento e profondo, immaginate la bellezza dei polmoni puliti, la
gioia di poter respirare bene, la forza del cuore che finalmente ha
l'opportunità di risanare dopo anni di abuso.
Immaginatevi rilassati e capaci di concentrarvi, liberi dalle
frustrazioni e dalle tensioni. Immaginate voi stessi come esempio
positivo per gli
altri. Immaginatevi fiduciosi
nell'aiuto di Dio e tranquilli nella vostra fede. Immaginate i vantaggi
che godrete liberati da questa schiavitù: i soldi risparmiati,
la nuova sensazione di libertà e di possibilità, una
nuova energia da spendere in attività creative invece della
dipendenza distruttiva. (Passare alcuni minuti così)
Poi, pregate lentamente e meditativamente un Ave Maria.
Quinto, rafforzate il vostro animo positivo con delle affermazioni.
Memorizzatele e ripetetele diverse volte durante la giornata. Createne
alcune vostre, oppure selezionate
dagli esempi qui sotto:
"Quando mi fido completamente di Dio, posso affrontare tutte le difficoltà."
"Sto diventando sempre più libera. Non ho nessun bisogno della sigaretta.
Non sono più schiava di
una dipendenza."
"Radicata nella preghiera, posso lavorare con calma e con fiducia in me stessa.
La mia autofiducia non
verrà disturbata da piccoli errori.
Posso affrontare tutti gli
ostacoli con una totale fiducia in Dio."
"Oggi non mi succederà niente che, con l'aiuto di Dio, non posso affrontare."
"La calma e la pazienza mi porteranno alla compassione e alla comprensione.
Posso andare d'accordo con
qualsiasi persona."
"Affronterò qualsiasi insulto con gentilezza e dolcezza,
augurando pace e bene all'altro."
"Rispetto il proprio corpo come tempio dello Spirito Santo.
So che il
mio corpo è un dono di Dio, appartiene a Dio, e dovrebbe servire
il Signore."
"Sono capace
di presentarmi ad altri con rispetto e con dignità.
In Cristo,
ascolterò e rispetterò gli altri, anche nonostante
abbiano diverse opinioni delle mie."
"La mia esperienza di pace e di calma non è minacciata
da
qualsiasi cosa che arriva da fuori."
"Non ho alcun bisogno di
creare rivalità né gelosie.
Auguro pace e bene ad ogni persona."
"Ricordo le parole di San Paolo:
'O non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi
e che avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi? Infatti,
siete stati comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo!'" (I Cor 6.19-20)
Sesto, concludete utilizzando qualsiasi delle seguenti preghiere tradizionali:
Salve, Regina
Salve, Regina, madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo noi, esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e piangenti, in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi;
e mostraci, dopo questo esilio,
Gesù,
il frutto benedetto del ventre tuo.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!
Prega per noi o Santa Madre di Dio,
affinché possiamo essere degni delle promesse di Cristo.
Preghiera a San Michele Arcangelo
O San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia;
sii nostro aiuto
contro la malvagità e le insidie del diavolo.
Che Dio eserciti
su di lui il suo dominio, preghiamo supplichevoli:
e tu, o Principe
della milizia celeste,
col divino potere
ricaccia nell'inferno Satana e
gli altri spiriti maligni
che si aggirano per il mondo per perdere le
anime. Amen!
Preghiera di Santa Teresa di Avila:
Nulla ti turbi, nulla ti sgomenti.
Tutto passa. Dio non muta.
La
pazienza tutto vince.
A chi ha Dio, nulla manca.
Solo
Dio basta.
Invocazione a Dio Padre Buono
Dio, Padre onnipotente e buono,
perdona tutti i miei peccati,
dammi la forza per non ricadere
e guidami alla vita eterna. Amen!

Brevi preghiere a Gesù
(da ripetere durante la giornata,
specialmente nei momenti di dubbio o debolezza,
scoraggiamento o tentazione)
Gesù, confido in te!
Signore Gesù Cristo,
Figlio di Dio,
abbi pietà di me, peccatore!
O Sacro Cuore di Gesù,
abbi misericordia di noi e del mondo intero.
All'Angelo Custode
Angelo di Dio,
che sei il mio custode,
illumina, custodisci, reggi e governa me,
che ti fui affidato
dall pietà celeste. Amen!
Trisaghion (Santo, Santo Santo)
Dio Santo, Santo e Forte, Santo e Immortale, abbi pietà di noi.
Dio Santo, Santo e Forte, Santo e Immortale, abbi pietà di noi.
Dio Santo, Santo e Forte, Santo e Immortale, abbi pietà di noi.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen!
Trinità tutta santa, abbi pietà di noi.
Signore, accetta l'espiazione del nostro peccato.
Maestro, perdona le nostre iniquità,
Santo Dio, proteggici,
guarisci le nostre infermità.
Signore, pietà.
Signore, pietà.
Signore, pietà.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen!

Per dominare le voglie
Quando sentite la voglia di fumare, pregate nel seguente modo:
O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ci
rivolgiamo a te.
Per la grazia della tua purezza,
possa
quest'abitudine impura non tenermi più nelle sue catene.
Ave Maria...
Dalla schiavitù di questa dipendenza,
O Madonna, prega per la mia liberazione.
Ave Maria...
Dalla tensione, paura ed ansia,
O Madonna, prega per la mia liberazione.
Ave Maria...
Dalla depressione e dal rimorso,
O Madonna, prega per la mia liberazione.
Ave Maria...
Dal veleno del fumo, dalle macchie sulle unghie e sui denti,
O Madonna, prega per la mia liberazione.
Ave Maria...
Dalla tosse e dal muco, dal sangue inquinato, dalle mallatie al cuore e ai polmoni,
O Madonna, prega per la mia liberazione.
Ave Maria...
Per la salute, la pace e la tranquillità,
O Madonna della Salute, prega per me.
Ave Maria...
Per la salute del prezioso bambino che porto nel grembo,
O Madonna Misericordiosa, prega per il mio bambino.
Prega per noi, O santa Madre di Dio,
affinché noi, redenti dal Tuo Figlio,
possiamo scegliere di vivere in salute ed in purezza,
così godendo la libertà che Cristo ha vinto per noi.
Amen!
Tradotto e adattato dal sito www.ChastitySF.com
Altri siti che possono aiutare chi cerca di smettere di fumare con l'aiuto della preghiera:
http://www.gesurisorto.it/cgr/blog/smettere-di-fumare-con-gesu-si-puo/
http://www.padrebeppino.it/per-liberarsi-dal-vizio-del-tabacco.html

Clicca qui
per tornare alla pagina "Incinta adesso?"
Clicca qui
per leggere su come prenderti cura di te stessa durante la gravidanza
Le
informazioni fornite dal nostro sito non sono intese per essere trattate come
un sostituto di un consiglio medico professionale.
Chiedete SEMPRE il parere
del vostro medico circa specifiche condizioni sanitarie o eventuali requisiti
fisici necessari.
Questo sito web non è un sito di consulenza
psicoterapeutica professionale, nè deve sostituire la consulenza
di un professionista abilitato.
A volte l'esperienza di un aborto può creare intense emozioni che forse non potete gestire adeguatamente da soli.
In caso di necessità rivolgetevi ad un professionista abilitato.
© 2008-2020 Monika Rodman, Progetto Rachele. Tutti i diritti riservati.